Fabrizio Chevron
Nato a Torino, laureato in Scienze Politiche e studente di International Politics and Regional Dynamics alla Statale di Milano. Appassionato di politica mediorientale, osservo e studio nello specifico la crisi siriana e il ruolo iraniano nella regione.
Record di Trump, è nuovamente sotto impeachment
Ieri la camera dei rappresentanti statunitense ha votato a favore dell’istituzione di un processo per impeachment per il presidente Donald J. Trump.
Yemen, gli USA classificheranno gli Houthi come "movimento terrorista"
Il Dipartimento di Stato americano ha annunciato l’intenzione di classificare il movimento Houthi come organizzazione terroristica, a partire dal 19 gennaio 2021.
La vittoria del Qatar, Riad e Abu Dhabi rinunciano all'assedio
L'esito del 41esimo meeting del Consiglio di Cooperazione del Golfo tenutosi lo scorso 5 gennaio.
Yemen, attacco missilistico al nuovo esecutivo
Il 30 dicembre il terminal dell’aeroporto di Aden è stato colpito da diversi proiettili esplosivi, poco dopo l’atterraggio del nuovo gabinetto ministeriale
Caos a Baghdad: l’Iraq ostaggio del conflitto Iran-Us
La sera del 25 dicembre la città di Baghdad è precipitata in un profondo stato di tensione a seguito dell’arresto di Hussam al-Azirjawi, un comandante della milizia filo-iraniana Asa'ib Ahl al-Haq.
Chico Forti ritornerà in Italia
Il ministro degli esteri Luigi Di Maio ha annunciato su Facebook che Chico Forti sarà presto di ritorno in Italia.
La falsa pace afghana di Trump
Il 29 febbraio scorso gli Stati Uniti hanno firmato un accordo con i Talebani, per porre fine al conflitto che dilania l’Afghanistan dal lontano 2001 e dare il via a un processo di pace infra-afghano
La Turchia nuovamente all’attacco in Siria
Negli ultimi giorni sono scoppiati diversi scontri nel nord-est della Siria nei pressi di Ain Issa.