Costanza Piciollo
Laureanda in Public Policies presso la LUISS. Double degree con Université Libre de Bruxelles. Appassionata di studi europei, politica e attualità. Scrivo di politica interna.
Beppe grillo in difesa del figlio: il video che fa scalpore
Dura reazione del grillino online in merito all’accusa di presunto stupro da parte del figlio
Legge di bilancio 2021
Prospettive di rinascita per un paese in ginocchio
Niente più censura: l’Italia che dice addio
Il Ministro della cultura Dario Franceschini sarà ricordato come colui che ha messo fine alla censura per decreto. Finalmente l’arte e gli artisti tornano liberi.
Nuovo decreto anti-Covid: c’è speranza per aprile?
Oggi a Palazzo Chigi il Consiglio dei Ministri decide le sorti della penisola fino a fine aprile. Ecco quali sono i possibili scenari
Il punto sulla capitale: Gualtieri candidato sindaco di Roma per il PD?
Si vocifera già da un po' la possibile candidatura di Roberto Gualtieri, ex ministro dell’economia del governo Conte, a sindaco di Roma. Come cambia lo scenario in vista delle amministrative autunnali
Pubblica amministrazione: la firma di Draghi al patto per l’innovazione e la coesione sociale, un inizio per la trasformazione della pubblica amministrazione.
Oggi Draghi ha firmato insieme al Ministro per la pubblica amministrazione e ai segretari generali di Cigil, Uil e Cisl il Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale.
Chiusa la partita dei sottosegretari: ecco le nomine del governo Draghi
Il 24 Febbraio 2021 il Consiglio dei Ministri ha approvato la nomina dei nuovi sottosegretari del governo Draghi. Sono 39 così divisi: 19 donne e 20 uomini, rispettando rigorosamente il gender balance
Recovery Plan for Europe: come riparte l’Italia
Un'analisi del NextGenerarionEU
Fine al secondo giro di consultazioni, il governo Draghi oggi incontra le parti sociali. Il programma di governo: fisco progressivo, lotta all’evasione, scuola e ambiente.
Dopo il sì di ieri di Berlusconi, Zingaretti e Salvini, è il momento delle parti sociali alla Camera.. Il focus si sposta sul nuovo programma di governo.
La resa dei conti: da oggi via alle consultazioni
Nella giornata di ieri il Premier Giuseppe Conte ha dato le dimissioni. Ora la palla passa in mano al Presidente Sergio Mattarella che avvia le consultazioni.